top of page
Caravelle di Cristoforo Colombo sollcano i mari -  simbolo di scoperta e unione tra continenti

"It is easy to discover what another has discovered before."

CRISTOPHER COLUMBUS

Chi Siamo

Columbus Capital: un partner che valorizza la tua storia e guarda al futuro.

Vendere la propria azienda è una decisione importante. In Columbus Capital, riconosciamo il significato di preservare l'essenza della tua impresa e il benessere di tutti coloro che ne fanno parte: i tuoi dipendenti, i tuoi clienti e la tua famiglia.
Monumento a Cristoforo Colombo - Statua

PERCHÈ SCEGLIERCI

Visione e Stabilità

Con Columbus Capital, la transazione significa continuità e sviluppo: assumeremo direttamente la guida dell'azienda, portando nuova energia e stabilità. 

Sappiamo che il mercato offre diverse opportunità: ciò che ci distingue è la nostra visione imprenditoriale. 

Il nostro CEO è un leader appassionato coadiuvato da un team di talento, con un modello di business comprovato in una prospettiva di lungo periodo, sostenuto da solide realtà finanziarie, importanti investitori e gruppi di private equity.

Intraprendenza

Icona astratta per il concetto di intraprendenza nel business

Ricopriremo posizione di Direttore/CEO a tempo pieno per gestire personalmente l'espansione, l'integrazione e l'ottimizzazione del business con un approccio realmente imprenditoriale

Ambizione

Icona astratta per il concetto di ambizione nel business

Non siamo fondi tradizionali o concorrenza, ma imprenditori e direttori.

Ci dedicheremo a valorizzare la vostra azienda e ad accelerare la traiettoria di crescita nel rispetto dei valori

Esperienza

Icona astratta per il concetto di esperienza nel business

Il nostro approccio è industriale e non finanziario. Questo ci permette di avere la massima flessibilità e di dedicare il 100% delle nostre risorse ed energie alla gestione attiva ed esclusiva dell'azienda

Passione

Icona astratta per il concetto di passione per il  business

Supportati dai nostri promotori, tra i più importanti investitori, imprenditori e manager, apportiamo competenze sinergiche, risorse e network unici per professionalizzare e scalare il business

I pilastri della nostra value proposition

Andrea Berardi - Founder e Principal di Columbus Capital

Andrea Bernardi

Founder e Principal, è un professionista con oltre quindici anni di solida esperienza internazionale nel mondo del business.

La sua carriera spazia dalla gestione di aziende consolidate all'avvio di start-up, toccando lo sviluppo di nuovi mercati, progetti EPC (Engineering, Procurement, and Construction), l'analisi e la valutazione di investimenti, fino alla gestione di asset. Le sue principali esperienze lo vedono protagonista in realtà di spicco del settore energetico.
Questa vasta gamma di ruoli e responsabilità gli ha permesso di maturare una visione a 360 gradi sul funzionamento delle imprese in contesti globali e multiculturali.

Andrea è dottore in Ingegneria Industriale presso l’Università̀ di Bologna e nel 2023 ha conseguito un Executive MBA presso la IESE Business School a Madrid.
In sintesi, Andrea Bernardi si presenta come un leader esperto e dinamico, con una comprovata capacità di gestione in contesti internazionali, una profonda conoscenza del settore energetico e una forte passione per la transizione verso un futuro più sostenibile.

Il suo percorso professionale è caratterizzato da una crescita costante di responsabilità e da successi concreti nello sviluppo e nella gestione di aziende e progetti complessi.

I pilastri della value proposition

Alcuni dei nostri principali investitori

Black Mountain Partners 

Oliver Corlette

Oliver Corlette Black Mountain Partners
Logo Black Mountain

Oliver, CEO e Fondatore di Black Mountain Partners, ha un'esperienza decennale nello sviluppo di progetti di lusso. Precedentemente, ha guidato Porto Montenegro per 11 anni, trasformandolo in una marina per super yacht da 450 milioni di euro, con il supporto di figure come Peter Munk, Lord Jacob Rothschild e Bernard Arnault. Dopo la vendita dell'attività all'Investment Corporation of Dubai (ICD) nel 2016, ha fondato la sua attuale società. Il suo background include ruoli presso Onex Investment Corporation e Goldman Sachs & Co., e possiede un MBA della Harvard Business School e una laurea in Economia.

  • LinkedIn

Mazovia Capital 

James Simmons

James Simmons - Mazovia Capital 
Mazovia Capital logo

Jim è un esperto nel private equity con una vasta esperienza internazionale.

 

Ha iniziato la sua carriera in Goldman Sachs a New York (investment banking), per poi unirsi a TPG Capital a Londra nel 2002. Successivamente, ha guidato le attività CIS di TPG da Mosca e ha perseguito opportunità di investimento in Polonia.

Jim ha conseguito una laurea a Princeton e un MBA presso la Harvard Business School, e ora fa parte di Mazovia Capital, una società di investimento specializzata in private equity.

  • LinkedIn

Novidam Capital Partners 

Alexander Schuil

Alexander Schuil - Novidam Capital Partners 
novidam logo

Novidam Capital Partners, fondata nel 2014, è una società di investimento imprenditoriale, focalizzata su buyout di private equity a lungo termine. Investe spesso in società di servizi tecnologici con ricavi compresi tra 5 e 50 milioni.

 

Si occupa di ricerca, partnership, acquisizione e costruzione di aziende di successo, insieme a forti aspiranti leader e team di gestione. Con uffici a New York, Amsterdam e Londra, Novidam Capital Partners ritiene che la creazione di valore per gli azionisti e i dipendenti sia maggiore quando le aziende sono gestite insieme per decenni, non per anni.

  • LinkedIn

Orca Equity Partners

Jo Cockburn

Jo Cockburn - Orca Equity Partners
orca logo

Con decenni di esperienza nell'investimento in PMI in fase di successione, Orca Equity Partners è il principale investitore istituzionale con sede nel Regno Unito, con oltre 40 imprenditori sostenuti finora in tutta Europa e 9 società operative acquisite.

 

Orca Equity Partners collabora con persone resilienti, umili e ambiziose che cercano di acquisire piccole imprese in tutta Europa e di trasformarle in leader di categoria.

  • LinkedIn

Inversiones Cabiedes

José Martin Cabiedes

José Martin Cabiedes - Inversiones Cabiedes
cabiedes logo

José Martin Cabiedes è il gestore investimenti di Cabiedes & Partners SCR, un fondo di venture capital leader negli investimenti seed nel settore ICT spagnolo. Il fondo, con capitale fornito dalla sua famiglia e da importanti investitori istituzionali, ha realizzato oltre 60 investimenti dal 1998, vantando più di 10 exit di successo (tra cui Privalia, Trovit e BlaBlaCar).

 

Inoltre, la sua divisione di investimento, Inversiones Cabiedes SL, gestisce un portafoglio di 22 società e collabora con oltre 40 ricercatori attivi, principalmente in Europa e America Latina.

  • LinkedIn

Secways

Pere Hospital

6351e0e84a117a1f3963e446_pere-hospital-profile-image-v2_edited_edited.jpg
secways.png

Il Family office investment fund spagnolo Secways, fondato da Pere Hospital, fondatore di Cloudways, è stato venduto a Digital Ocean per 350 milioni di dollari nel 2022.
Pere è un imprenditore nel settore delle startup dal 2008 e ha co-fondato due startup globali.
Ha un background tecnico (certificazioni di sicurezza CISSP® e OSCP®) e grazie alla sua esperienza imprenditoriale, ha una profonda conoscenza anche in altri settori di attività.
Ora si concentra sull'investimento nei migliori fondatori di startup al mondo attraverso Secways, avvicinandosi con cautela al settore dei fondi di ricerca.

  • LinkedIn

Be - Come

Massimiliano D’Amico

Massimiliano D’Amico - Be - Come
be-come logo

Massimiliano è il titolare di Be-Come, un'azienda che progetta soluzioni per "changemakers".

 

Be-Come è un acceleratore naturale di tempo e valore e un partner naturale che fornisce soluzioni combinate di business, finance e legal.


Vanta un'esperienza di oltre 20 anni nell'ecosistema delle start-up:

  • Business Angel per start up tecnologiche/sociali.

  • Mentor, coach e advisor nell'imbuto dell'innovazione.

  • LinkedIn

Visconti Capital

Clemente di Napoli

f47cacfa-cfc8-457e-94f6-ef6c0e3a1c53.jpeg
visconti logo

La nostra missione è fungere da catalizzatore per la crescita nel panorama delle PMI, investendo in aziende con un solido patrimonio, costruito su basi imprenditoriali di successo.

 

Con un solido track record che comprende due precedenti investimenti di successo alle spalle, portiamo con noi una grande esperienza per sbloccare il potenziale e garantire un successo duraturo.

 

Il nostro obiettivo è trasformare le PMI ambiziose di oggi nei leader industriali di domani, impresa dopo impresa.

  • LinkedIn

Iniginy Capital

Helena Grau

Helena Grau - Iniginy Capital
Iniginy Logo

Helena è un ingegnere delle telecomunicazioni con MBA e una profonda passione per la digitalizzazione e l'ottimizzazione. Ha iniziato la sua carriera nella consulenza strategica su Internet, per poi unirsi al Gruppo Telematel nel 2002. Ha lanciato con successo matmax.es (2012), un catalogo di materiali online con oltre 90.000 utenti, e GO!catalog (2018), il più grande database cloud del settore. Dal 2023 è a capo del settore Construction di Vasloft. Helena ora porta la sua vasta esperienza in Iniginy Capital, fondata nel 2019 e specializzata in VMS, dati di prodotto e trasformazione digitale, con l'obiettivo di creare valore a lungo termine.

  • LinkedIn

|

Paolo Guida

Paolo Guida
No logo

Paolo è un leader nell'innovazione con oltre 20 anni di esperienza in investimenti e finanziamenti. Dal 2018, è Head of Investments presso Blockchain Valley Ventures, dove si concentra sull'individuazione di team promettenti per costruire i futuri campioni.

Paolo è anche un angel investor attivo in Italia (Club degli Investitori e Italian Angel Club) e nel Regno Unito (Chicago Business Angel Network), con un focus su asset digitali e criptovalute. Ha conseguito un MBA presso la Chicago Booth School of Business e una laurea in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi.

  • LinkedIn

|

Francesco Petrelli

Francesco Petrelli
No logo

Francesco ha un'esperienza decennale nello sviluppo del business nel settore energetico, con una carriera che spazia tra vari mercati. Ha maturato precedenti esperienze nell'industria automobilistica e del lusso, gestendo progetti dall'Asia all'America, e ora si concentra sul Medio Oriente.

Ha lavorato in aziende di diverse dimensioni e ha acquisito una significativa esperienza come co-fondatore di una start-up. Francesco ha una laurea in Scienze Economiche dall'Alma Mater Studiorum di Bologna, un Master in International Management dalla ICN Business School di Nancy e un Master in International Business dalla ECUST Business School di Shanghai.

  • LinkedIn

|

Stephen Morgan

Stephen Morgan
No logo

Stephan è partner del Deal Team di Charterhouse, di cui è entrato a far parte nel 2002, e fa parte del Comitato per gli Investimenti.​

Durante il periodo trascorso in Charterhouse, Stephan ha partecipato a numerose transazioni, tra cui Autobar, Bartec, Epolia, Funecap, Nocibe, SERB, TDF e Webhelp, e in molte di queste ha ricoperto il ruolo di CEO o di amministratore non esecutivo.​

In precedenza ha lavorato presso BC Partners a Londra. In precedenza, ha lavorato per McKinsey & Co. in Francia e per Air Liquide in Italia. Stephan si è laureato alla HEC Paris Business School e ha conseguito un MBA alla Stanford Business School.

  • LinkedIn

|

Alessio Porcari

Alessio Porcari
No logo

Alessio ha una solida esperienza di impresa di oltre dieci anni, avendo lavorato sia come manager d'azienda che come consulente per conto di fondi di investimento, nei più diversi settori industriali e di servizi, sia in Italia che a livello internazionale.

Alessio è laureato con lode in Ingegneria Industriale presso il Politecnico di Torino, e ha complementato gli studi in materie economiche con studi in Spagna e Irlanda

  • LinkedIn

|

Luis Camilleri

Luis Camilleri
No logo

Luis Camilleri vanta oltre 20 anni di esperienza nel private equity, inclusi 11 anni come Amministratore Delegato di Advent International Corporation. Ha co-fondato Dresdner Kleinwort Capital Spain (DrKC) e ha guidato investimenti in vari settori.

 

Ha iniziato la sua carriera in Arthur Andersen ed è laureato in Giurisprudenza ed Economia.

  • LinkedIn
bottom of page